
Alternative a Canva. 3 siti di grafica free
Ci sono alternative a Canva interessanti e gratuite?
Abbiamo già parlato in un articolo del favoloso sito web per grafica online di nome Canva.
Spesso duranti i corsi e nei seminari ricevo questa domanda. Perché chiunque lavori nell’ambito della comunicazione, soprattutto online, sa bene che la parte grafica è determinate per la riuscita di ogni strategia.
E nel corso degli anni, con l’aumento della produzione di contenuti nei social media, tale attività è notevolmente aumentata.
Ecco 3 risorse online alternative a Canva. Con possibilità di account gratis:
STENCIL
Sito molto simile a Canva. Anche se nella versione free la libreria di immagini ed icone è assai limitata.
L’area “Template” mette a disposizione molti layout interessanti, freschi e moderni.
Filtri per le fotografie e possibilità di customizzare i font la rendono una valida risorsa. Originale è l’area “Quotes” dove poter scegliere rapidamente da una serie di “citazioni” per crearne delle grafiche.
Sito: Stencil.com
DESYGNER
Desygner possiede migliaia di template già pronti. Font, icone, banner professionali e moderni. Cosa realizzarci, alcuni esempi:
- inviti
- post per i social
- ads online
- presentazioni
Al pari di Canva il tool di Desygner permette di realizzare progetti di design dal layout professionale in 5 minuti e senza alcun costo. E da condividere con un Team. Inoltre cerca nel web immagini royalty-free, oppure le importa dal tuo account Facebook, Instagram, Flickr, Dropbox e Google Drive. Oltre che caricarli direttamente dal nostro pc. Sito: desygner.com
SNAPPA
Come le altre risorse citate Snappa mette dà accesso a centinaia di template per ogni progetto: post di blog, social media, newsletter, e ad network.
La libreria di foto di Snappa è il suo vero punto di forza: permette di cercare fra 10.000 e + immagini tutte professionali. Una galleria è dedicata ai social network. Dimensioni già ottimizzate per realizzare in pochi clic post originali. Sito: snappa.com
Comments are closed